Project Category: Da visitare

Home / Da visitare
Abbazia di S. Ellero

Abbazia di S. Ellero

L’abbazia di S. Ellero fu fondata presumibilmente alla fine del V ed agli inizi del VI secolo da Ellero che, come ci narra la Vita del Santo, si ritirò a vita ascetica nell’alta valle del Bidente. A causa delle vicissitudini dei tempi e delle periodiche scosse sismiche, l’edificio che oggi ci appare è il sovrapporsi di varie fasi costruttive e di numerosi restauri.

Pianetto

Pianetto

Pianetto è nato presumibilmente in epoca medievale lungo la strada che conduceva al castello. Gli edifici che si affacciano sulla via sono databili in prevalenza al XVII-XVIII secolo.

Chiesa S. Maria dei Miracoli

Chiesa S. Maria dei Miracoli

La chiesa di S. Maria dei Miracoli fu edificata nel 1497 per il miracolo avvenuto in un’abitazione di Pianetto dove, una tavoletta raffigurante la Madonna, fu vista piangere e versare dal seno gocce simili al latte. 

Museo Mambrini (a Pianetto)

Museo Mambrini (a Pianetto)

Picasso Encounters explores Pablo Picasso’s (1881–1973) experimentation with largescale printmaking, featuring thirty-five prints and three paintings.
On view: 6 May 2017 - 7 Jan 2018

Chiostro e convento dei frati minori

Chiostro e convento dei frati minori

Picasso Encounters explores Pablo Picasso’s (1881–1973) experimentation with largescale printmaking, featuring thirty-five prints and three paintings.
On view: 6 May 2017 - 7 Jan 2018

Castello di Pianetto

Castello di Pianetto

Il Cardinale Anglico nel 1371 così descrive il castello di Pianetto: “è in una costa sopra una altissima ripa, sopra il fiume acquedotto, è sulla strada che va in Toscana”. Nel XIII sec. apparteneva ai conti Guidi, per passare poi nelle mani dei fiorentini.

Mevaniola

Mevaniola

Il sito della città romana di Mevaniola è stato scavato a più riprese dalla Soprintendenza archeologica dell’Emilia-Romagna. Le ricerche hanno portato alla luce alcune strutture ricollegabili all’impianto cittadino: l’edificio termale (parzialmente visibile), l’ipotetica area forense, il piccolo teatro (visibile).

  • 1
  • 2