Benvenuti a Galeata, piccola cittadina situata nel cuore della Romagna Toscana pronta a farvi innamorare con i suoi tesori nascosti, i suoi sapori e la sua gente. Venite a scoprire questo luogo magico!

GALEATA

La Storia

Galeata è l’erede della città romana di Mevaniola, menzionata da Plinio il Vecchio. Fra il V e il VI secolo d. C. si pone la prima fase di costruzione dell’Abbazia di S. Ellero e l’edificazione della “Villa di Teodorico” con sontuoso impianto termale ed elegante settore residenziale e di rappresentanza. Nel Medioevo il territorio galeatese è caratterizzato dalla presenza di castelli, d’insediamenti religiosi e borghi (come quelli di Pianetto e San Zeno).

Nel corso del XV secolo Galeata passa sotto l’influenza di Firenze rimanendovi per vari secoli, tanto che è ancora oggi percepibile l’influenza toscana amalgamata a quella romagnola, nel dialetto, nelle tradizioni, nella gastronomia. Quest’impronta toscana è evidente nell’architettura e nelle opere artistiche conservate nelle chiese.

A documentare l’appassionante storia della Valle del Bidente troviamo, a Pianetto, il museo civico Mambrini; il Museo, in cui sono esposti reperti archeologici e artistici, costituisce il centro ideale di un territorio tutto da scoprire, ricco di chiese, resti archeologici, vie silenziose e angoli nascosti. Inoltre la cittadina è inserita nel circuito internazionale delle “Città Slow”.

GALEATA

Luoghi da visitare

Mevaniola

Mevaniola

Il sito della città romana di Mevaniola è stato scavato a più riprese dalla Soprintendenza archeologica dell’Emilia-Romagna. Le ricerche hanno portato alla luce alcune strutture ricollegabili all’impianto cittadino: l’edificio termale (parzialmente visibile), l’ipotetica area forense, il piccolo teatro (visibile).

Read More
20171205140826
Museo Mambrini (a Pianetto)

Museo Mambrini (a Pianetto)

Picasso Encounters explores Pablo Picasso’s (1881–1973) experimentation with largescale printmaking, featuring thirty-five prints and three paintings.
On view: 6 May 2017 - 7 Jan 2018

Read More
20230621164149
GALEATA

Scopri il Museo

GALEATA

Gallery

COMPILA IL FORM DI SEGUITO

Resta in contatto

  • Tel. 0543/981854 (Museo)
  • Tel 0543/975428-29 (Comune di Galeata – Ufficio Cultura)
  • Fax. 0543/981021
  • Mail: info@scoprigaleata.it