Scopri Galeata! Scopri Galeata!
  • Home
  • Da visitare
    • Mevaniola
    • Chiesa della Madonna dell’Umiltà
    • Borgo di sotto
    • Borgo di sopra
    • Abbazia di S. Ellero
    • Sentiero delle Cellette
    • Chiesa S. Maria al Pantano
    • Villa di Teodorico
    • Palazzo del Podestà
    • San Zeno
      • Pieve di San Zenone
    • Via Romea Germanica
    • Pianetto
      • Castello di Pianetto
      • Chiostro e convento dei frati minori
      • Museo Mambrini (a Pianetto)
    • Chiesa S. Maria dei Miracoli
  • Il Museo
    • La struttura
      • I materiali
      • Informazioni
      • Promo & Gadget
      • Visite guidate e laboratori
  • Il Parco Archeologico
    • Prima Tappa
    • Seconda Tappa
    • Terza Tappa
    • Quarta Tappa
  • Eventi
  • Servizi
    • Mangiare e dormire
  • Tipicità
  • Contatti
Pagina di caricamento

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • List
  • Month
  • Day
Oggi

Settembre 2025

Gio 18
Featured Segnalati Gennaio 1 @ 9:00 - Dicembre 31 @ 0:00

“Un’occasione da non perdere: divertimento, ospitalità e cultura nella Romagna-Toscana dell’Appennino Forlivese”

Comuni di Galeata, Santa Sofia, Premilcuore, Civitella di Romagna

Il progetto intende promuovere il territorio delle alte Valli del Bidente (Santa Sofia, Galeata e Civitella di Romagna) e Rabbi (Premilcuore) ed il ricco patrimonio artistico-culturale e naturalistico, per favorire la conoscenza delle tradizioni culturali della Romagna Toscana e sollecitando la riappropriazione di spazi nuovi ed inconsueti. In particolare nei fine settimana e nel periodo estivo verranno proposti eventi a carattere culturale (teatro, musica, esposizioni, incontri, conferenze, visite guidate, laboratori), accompagnati da degustazioni di prodotti tipici e da iniziative di educazione ambientale (ad esempio escursioni e laboratori), secondo un calendario condiviso che permetterà, nei quattro comuni montani coinvolti, la circuitazione dei visitatori provenienti da tutto il territorio regionale (e non solo), il potenziamento dei servizi di turismo sociale (anche in termini di accessibilità) avendo come target non solo i turisti ma anche tutte le persone residenti, dai giovani, alle famiglie ai cittadini con esigenze specifiche.
Le attività si svolgeranno dal 1 gennaio 2025 al 31 dicembre 2025 nei territori comunali di Santa Sofia, Galeata, Civitella di Romagna, Premilcuore, alcune delle quali in luoghi di particolare pregio storico-artistico ed in contesti non usali, quali: le aree archeologiche di Galeata (città romana di Mevaniola, Villa tardoantica di Teodorico), il Parco di Sculture all'aperto di Santa Santa Sofia, i Castelli di Civitella di Romagna e di Cusercoli, il Museo civico “Mons. Domenico Mambrini” di Galeata, la Galleria d’arte contemporanea “Vero Stoppioni” di Santa Sofia, il Parco Giorgi a Santa Sofia, i mulini storici, i teatri di Galeata e di Santa Sofia, gli edifici religiosi e i palazzi storici presenti nel territorio.

  • Precedente Eventi
  • Oggi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

 

Contatti

Museo Mambrini: 0543/981854
Ufficio Cultura Comune di Galeata: 0543-975428-29

Orari di Apertura Museo

IL MUSEO E’ APERTO LA DOMENICA dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00

Scopri Galeata! © 2024/ Tutti i diritti riservati - credits Archimedia